Grazie ad Aeolus previsioni meteo più precise
Dopo 16 anni di lavoro finalmente in arrivo per il meteo una rivoluzione. Previsione più precise fino a 7 giorni grazie ad Aeolus, un satellite che potrà studiare venti, nubi e atmosfera terrestre.
Viaggerà a circa 320 chilometri dalla terra inviando i dati raccolti sulla Terra ogni 3 ore; grazie a questo consentirà una previsione più precisa del meteo.
A metà giugno quindi il satellite Aeolus lascerà Tolosa e il 21 agosto verrà lanciato in orbita dalla base europea di Kourou.
Viaggio in mare insolito ma necessario vista la delicatezza del principale strumento di bordo: Aladin, il lidar che studierà i venti, il loro movimento e la caratteristica delle nubi e le loro molecole. Per via della sofisticata tecnologia quindi per Aladin sarà meglio viaggiare via mare.
Il satellite dovrebbe essere operativo tra marzo e aprile del 2019 così magari per la prossima estate avremmo previsioni più certe e potremmo organizzarci per godere al meglio le agognate vacanze estive.