Cabina telefonica sostituita da totem hi tech

Cabina telefonica sostituita da totem hi tech

Cabina telefonica sostituita da totem hi tech

A Firenze, in Piazza Beccaria, è arrivata la prima cabina del futuro destinata a sostituire le 20 mila vecchie cabine vintage, a cui noi tutti eravamo un po’ affezionati, che hanno iniziato a rimuovere in tutte le città italiane. L’assessore comunale all’innovazione Lorenzo Perra ed il responsabile Sales Consumer e Small Enterprise di Tim Marco Spanza, hanno presentato in anteprima la cabina, dotata di uno schermo touch dove si possono consultare mezzi di trasporto ed eventi della città. Inoltre è possibile prenotare gratuitamente un taxi, ricaricare la batteria del proprio smartphone o tablet tramite un cavo usb o in modalità wireless e navigare gratis per un’ora al giorno.
Insomma, una cabina telefonica (senza telefono) molto hi-tech dove all’interno si può chiamare direttamente in viva voce o con l’auricolare, oppure c’è la possibilità di scaricare un’app sul proprio dispositivo. Non sarà il solo totem, a breve nella città di Firenze ne verrà installato un secondo, per poi allargare l’innovazione al resto d’Italia. Il Tim Citylink è un’istallazione di oltre 2 metri d’altezza di colore blu e completamente digitale che fornisce servizi di pubblica utilità: informazioni, trasporti, wi-fi e sicurezza.

Il progetto nasce da una collaborazione tra Tim e il Palazzo Vecchio, ed è realizzato grazie al contributo tecnologico di Ericsson. Oltre che per i servizi ai cittadini, quali wi-fi, ricarica o chiamate, le postazioni sono anche predisposte per servizi di videosorveglianza per la sicurezza della città ed ovviamente le chiamate Sos sono gratuite e sono facilitate grazie ad un appropriato tasto “sos”.

É stata scelta Firenze, perché nonostante sia una città antica e ricca di storia, si presta ben volentieri all’evoluzione moderna e così lo diventeranno altre città italiane, dove c’è già il progetto di creare postazioni hi-tech adatte e d utile a qualsiasi esigenza.

Torna in alto