Dormire con il cane fa riposare meglio ma averlo in ufficio?

Dormire con il cane fa riposare meglio ma averlo in ufficio?

Dormire con il cane fa riposare meglio ma averlo in ufficio?

Recenti studi del Centre for Sleep Medicine hanno affermato che dormire con il proprio cane fa riposare meglio, l’importante è che sia nella stessa stanza ma non nel proprio letto altrimenti la qualità del riposo ne risentirebbe. Dormire con il cane sembra che dia un senso di sicurezza in più all’essere umano.

Lo studio si è svolto esaminando 40 persone che avevano un cane e le hanno sottoposte a una valutazione del sonno con il cane in camera da letto per circa cinque mesi. Sia i partecipanti allo studio che i loro cani hanno indossatoappositi device per tracciare le loro attività per una settimana . I risultati hanno rivelato che il riposo era migliore se lo si aveva accanto, non nel letto, dove anzi la qualità del sonno ne risentiva ma nella stessa stanza. “Oggi, molti proprietari di animali domestici sono lontani da loro per gran parte del giorno, e così vogliono massimizzare il tempo trascorso insieme quando sono a casa – spiega Lois Krahn, una delle autrici dello studio – averli in camera da letto durante la notte è un modo semplice per farlo. Godendo del comfort e sapendo che questo non avrà un impatto negativo sul sonno”.

E se i nostri amici a quattro zampe fossero con noi anche nelle ore lavorative? Ne risentirebbe o ne gioverebbe la qualità del lavoro svolto?

Lavorate in uffici che vi consentono di poterli portare?

I nostri uffici del Torrino non vietano l’introduzione di animali da compagnia a patto che siano animali di piccole dimensioni e che non disturbino la convivenza con gli altri utilizzatori del servizio. Accanto ai nostri centri infine c’è un bellissimo parco attrezzato con area cani. Passate a trovarci!

Scroll to Top