info@ufficiosrl.com+39 (0) 6 65.74.871
 
FacebookTwitterGoogle+YouTubeLinkedin
Uffici RomaUffici Roma
Uffici Roma
Uffici Roma
  • Home
  • Servizi
    • Uffici arredati
    • Open Space
    • Ufficio Virtuale
    • Sale Riunioni
    • Domiciliazione Societaria
    • Domiciliazione Postale
  • Dove siamo
    • Business Center Cassia
    • Business Center Torrino/T2
    • Business Center G.R.A.
  • Contatti
  • Blog
  • Galleria Fotografica
  • itItaliano
Menù Indietro  
 
4 Maggio 2017News

Facebook e le fake news

Risultati immagini per bufala

Tutto iniziò quando Facebook, il colossal dei social network mondiale e il suo creatore Mark Zuckerberg, furono accusati di aver influenzato le ultime elezioni americane facendo propaganda pro-Trump.
Facebook, che in America è fonte primaria di informazione per la maggior parte della popolazione, avrebbe messo in circolo notizie e video che in seguito si sono rivelati falsi, invece di diffondere le reali notizie più accreditate avvantaggiando così il candidato repubblicano.
Ad inizio anno fu licenziato in tronco tutto il gruppo di persone che si occupava della sessione “trending stories”, e fu sostituito da un algoritmo che non riesce differenziare le bufale, che poi tra l’altro risultano essere le notizie più lette e seguite.
La storia delle “fake news” fa molto clamore in quest’ultimo periodo, e l’allarme è stato lanciato proprio dal noto social network, che per la prima volta ammette i tentativi di propaganda e di manipolazione dell’informazione, apparentemente orchestrati dagli stessi governi o da soggetti organizzati.
Durante le elezioni Usa sono stati creati moltissimi account falsi al fine di diffondere informazioni rubate da e-mail, anche se poi si è rivelata una situazione molto ristretta.
Anche se inizialmente Zuckerberg affermò che l’idea delle false notizie in campagna elettorale era folle, la piattaforma ha già intrapreso delle azioni per delimitare i danni, e non solo in Usa. In Francia, dove ora sono in corso le presidenziali, il team di Facebook ha bloccato ed eliminato più di 30 mila account.
La notizia arriva in concomitanza con la pubblicazione, da parte di Facebook, del consueto rapporto globale sulle richieste di dati da parte dei governi, che nella seconda metà del 2016 sono aumentate del 9%.

Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+Share on LinkedinShare on Pinterest
Facebookfake newstrumpzuckerberg
Sull'autore

office

Post correlati
La storia degli elefanti senza zanne
15 Febbraio 2019
Mobili a noleggio da Ikea
5 Febbraio 2019
Spiaggia Capo Teulada di nuovo libera
14 Gennaio 2019
Italia paese di vecchi?
14 Dicembre 2018
Nuova manovra governo, a lavoro fino al nono mese
7 Dicembre 2018
Black Friday, i grandi sconti continuano
29 Novembre 2018
Seguici su Facebook
Ufficio Business Centers
Menu
  • Home
  • Servizi
    • Uffici arredati
    • Open Space
    • Ufficio Virtuale
    • Sale Riunioni
    • Domiciliazione Societaria
    • Domiciliazione Postale
  • Dove siamo
    • Business Center Cassia
    • Business Center Torrino/T2
    • Business Center G.R.A.
  • Contatti
  • Blog
  • Galleria Fotografica
  • itItaliano
Contatti

Ufficio Business Center
Viale Gianluigi Bonelli, 40 (16,49 km)
00127 Roma
Tel. 06 657 4871

Orari di apertura: 8:00 – 22:00
info@ufficiosrl.com

Ufficio Business Center – Uffici Arredati Roma

Ultime News
  • La storia degli elefanti senza zanne
    15 Febbraio 2019
  • Mobili a noleggio da Ikea
    5 Febbraio 2019
  • Spiaggia Capo Teulada di nuovo libera
    14 Gennaio 2019
Uffici Roma
  • itItaliano
Languages

© 2013 OFFICE srl - 10926261008 - Viale Gianluigi Bonelli, 40 - 00127 Roma - Realizzazione siti web Roma

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra.Ok