
Le frontiere degli Stati Uniti d’America sono nuovamente aperte agli europei. Dopo quasi due anni di restrizioni, riparte il turismo internazionale e d’oltreoceano.
Il presidente americano, Joe Biden, aveva già confermato la riapertura delle frontiere americane per l’8 Novembre 2021 alle persone vaccinate.
Grazie all’alleggerimento delle restrizioni sui confini, centinaia di famiglie ed amici si sono potuti riabbracciare dopo 20 mesi di allontanamento forzato.
Il Cdc, il principale ente di salute pubblica in America, ha reso noto alle compagnie aeree che i vaccini approvati sono esclusivamente quelli autorizzata dalla Fda, l’ente regolatorio del farmaco americano, oltre a quelli approvati dall’ Oms e quindi Pfizer, Moderna, J & J e Astrazeneca.
Con la decisione di chiudere i cosiddetti “borders” a inizio pandemia dell’ex Presidente degli USA, Donald Trump, il famigerato sogno americano è sfumato per molte persone.
Tuttavia, la chiusura fu graduale; vietò l’ingresso inizialmente ai cinesi per poi aggiungere, in un secondo momento, paesi della zona Schengen tra cui Francia, Italia, Germania, Irlanda e Gran Bretagna. Successivamente toccò a Canada, Messico, Brasile, India e Sud Africa.
Il neopresidente Biden ha mantenuto la stretta del suo predecessore fino ad ora ma, vista l’ottima campagna vaccinale europea, ha deciso di allentare le restrizioni. Questo sicuramente è anche un escamotage per poter attuare una ripresa economica del Paese; infatti alla notizia della riapertura delle frontiere , sia Wall Street che l’industria del turismo statunitense, hanno ripreso un balzo positivo.
Il settore del turismo, come scrive il New York Times, a causa della pandemia e della chiusura “forzata” dei confini, ha riportato una perdita di circa 500 miliardi di dollari.
Per molti viaggiatori il travel ban quindi è solamente un ricordo; gli USA continuano ad essere la meta preferita di moltissime persone che, già da ora, sognano il suggestivo, raccontato e caratteristico Natale a New York.