Innamorarsi nel posto di lavoro?

Spesso sentiamo di coppie nate sul luogo di lavoro, persone che si innamorano e in molti casi si sposano; ma quali sono i rischi di questi amori? E’ bene mantenere il riserbo o essere sinceri sin dall’inizio nei confronti dei propri datori di lavoro?
I dati confermano che innamorarsi sul luogo di lavoro è una cosa che accomuna tante persone. Secondo i dati estrapolati da CareerBuilder quasi il 36% dei dipendenti intervistati ha ammesso di fare coppia fissa con un collega.

Portare avanti una storia d’amore nel proprio ufficio può avere degli effetti negativi sulla propria credibilità lavorativa pertanto è bene muoversi in maniera cauta.

La prima cosa da evitare è confondere le due sfere, professionale ed amorosa, questo perché avere degli atteggiamenti intimi o litigare in pubblico potrebbe creare delle tensioni tra voi e i vostri capi.

Bisognerebbe poi mantenere un basso profilo. All’inizio del rapporto se non siamo sicuri dell’altro e della direzione che la storia sta prendendo è bene non parlarne con nessuno all’interno dell’azienda per evitare pettegolezzi.

Discorso diverso se iniziamo un rapporto con un collega che lavora nel nostro stesso ambito o addirittura con un superiore o un subalterno, in quel caso il rischio di ”conflitto d’interessi” diventa altissimo.

Essere tacciati di comportamento scorretto o essere accusati di riservare alla dolce metà un trattamento di favore è dietro l’angolo; bisogna pertanto mantenere un comportamento comune al proprio partner valutando insieme i comportamenti da mettere in atto.

Ci sono però alcune società che vietano espressamente nei loro contratti di intraprendere dei rapporti amorosi tra colleghi, o quantomeno li sconsigliano caldamente.

Una delle prime cose da fare è capire la posizione della vostra azienda nei confronti delle relazioni sul luogo di lavoro in modo da attuare una strategia vincente.

Un’altra cosa da osservare è se nella vostra azienda sono presenti colleghi che hanno un rapporto ufficiale. Qualora ci fosse potete pensare, sempre mantenendo un low profile, di continuare il rapporto portandolo avanti fuori dall’azienda.

Scroll to Top