La storia degli elefanti senza zanne
Contrattacco di MadreNatura!
Nel corso dell’evoluzione animale abbiamo potuto ammirare i cambiamenti che hanno consentito alla specie di trovare diversi modi di adattarsi, sia all’ambiente che cambia ma anche in relazione ai predatori animali o umani che siano.
Recentemente su National Geographic è stato pubblicato un articolo in cui si mostrava come la natura abbia tirato fuori la sua arma più potente, l’evoluzione per accorrere in soccorso agli elefanti.
In particolare, questa razza animale, da anni è vittima di bracconaggio per le sue preziose zanne di avorio, il quale si considera abbia anche particolari poteri afrodisiaci, non provati scientificamente. Tra le nazioni che commerciano maggiormente l’avorio c’è la Cina, che nonostante il bando del 2017, continua a venderlo macinato per curare diverse malattie e per aumentare virilità e fertilità.
Ed ecco qui che gli elefanti nascono senza zanne! Ebbene si!
Alcuni scienziati in Mozambico stanno conducendo delle indagini per comprendere a fondo i tratti genetici di questi elefanti nati senza zanne, nonché le conseguenze di questa caratteristica.
Ad oggi la popolazione degli elefanti femmine nati senza zanne sono circa un terzo della popolazione femminile, numero in enorme crescita.
Gli elefanti senza zanne dunque avranno più possibilità di sopravvivenza e di procreazione, così da continuare la specie.
E la Natura passa di nuovo in vantaggio…..