Phubbing, tecnologia odi et amo

Phubbing

Il termine Phubbing, nato dalla fusione delle due parole Phone e Snubbing, indica la modalità con la quale si trascura di proposito il proprio interlocutore rispondendo ad ogni notifica che si riceve sullo smartphone o semplicemente navigando su internet durante una conversazione.

Il fenomeno è sempre più diffuso, basta guardarsi intorno mentre si è seduti al tavolo di un bar o di un ristorante. Stando ai sondaggi realizzati sul tema si tratta di un fenomeno piuttosto sgradito alla maggior parte di coloro che vi hanno preso parte. Tuttavia, chi non vi ha mai ceduto almeno una volta?

Tra le motivazioni principali che spingono gli utenti a fare del Phubbing quando si è in compagnia c’è la noia: più ci si annoia più lo si controlla. Una minima percentuale, invece, ha dichiarato di distrarsi con il cellulare quando si trova in stato di particolare agitazione: nascondersi dietro lo schermo sembra essere un ottimo antistress in queste situazioni. C’è, invece, chi è disposto a giustificare il fenomeno quando si è in attesa di messaggi o e-mail importanti.

Nonostante ci si renda conto di quanto tale fenomeno possa essere spiacevole lo smartphone è ormai normale ed imprescindibile nelle nostre vite.

Siamo ben consapevoli di quanto possa influire negativamente sulla qualità del tempo trascorso con le persone, ma non è abbastanza.

Lo smartphone è uno dei primi oggetti che ci ricordiamo di prendere quando stiamo uscendo di casa, forse persino più importante delle chiavi di casa. E’ una delle primissime cose che andiamo a vedere appena svegli ed è l’oggetto senza il quale, alcuni, si sentirebbero persi. Questione di priorità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto