Sony attaccata da cyber crime

Sony attaccata da cyber crime

Sony attaccata da cyber crime

Torna il cyber crimine e questa volta non dobbiamo stare attenti ai nostri telefoni o pc, bensì alle nostre tv del salotto di casa.
L’ultimo caso riguarda Sony, Fortinet ha denunciato 3 vulnerabilità che concedono di prendere il controllo di alcuni modelli Bravia.

Sony ha già corretto le defaillances. Le tv però rimangono vulnerabili finché non viene fatto l’aggiornamento del firmware che, per alcuni modelli, deve essere fatto manualmente.

Essendo smart tv sono molto simili ad un pc, è quindi molto semplice prendere controllo della tv, connettendosi per esempio alla web cam e spiare in tempo reale ciò che stiamo facendo in casa.

Le vulnerabilità riguardano diverse Smart TV Bravia che includono R5C (firmware 8.588 o successivo), WD75 e WD65 (versione 8.215 e successive), XE70 e XF70 (versione 8.674 e successive), WE75, WE6 e WF6 (versione 8.414 o successive).

Per sicurezza l’azienda fa sapere che è meglio controllare tra le impostazioni se sono attivi gli aggiornamenti automatici e se ne è disponibile uno nuovo farlo immediatamente.

Il rischio di essere spiati tramite la nostra tv è quello di venire a conoscenza delle abitudini familiari, orari e spostamenti, acquisti e dati finanziari.

I consigli degli esperti per evitare queste spiacevoli situazioni, sono quelli di rivolgere sempre particolare attenzione agli aggiornamenti frequenti e costanti dei nostri apparecchi e cercare di scegliere sempre apparecchi di ultima generazione, che assicurano un periodo più o meno lungo di supporto software da parte del produttore.

Con la nuova legge sulla privacy si spera che i produttori tendano e rendere più sicuri i loro prodotti, e con loro le nostre vite digitali.

 

Scroll to Top