Spiaggia Capo Teulada di nuovo libera

Spiaggia Capo Teulada di nuovo libera

Spiaggia Capo Teulada di nuovo libera

La Sardegna è di nuovo libera e le sue spiagge paradisiache più belle tornano ad essere dei sardi e dei turisti!
Se finora il tratto costiero di Porto Tramatzu a Capo Teulada era stato utilizzato per esercitazioni e poligoni militari e quindi precluso al pubblico perché zona di interesse di sicurezza nazionale, oggi sono tornati ombrelloni e lettini per fornire relax e divertimento ai suoi visitatori.

Porto Tramatzu è la principale spiaggia situata al limite del Poligono di Capo Teulada e fin dal 1957 fu destinata all’uso militare.

Stessa procedura di “riconsegna territoriale” da parte del Ministero della Difesa è stata avviata per altri luoghi paesaggistici verso l’Oristanese, come Capo Frasca Sant’ Enna e Sant’ Arca e Punta S’ Achivoni.

Per il meraviglioso tratto di costa dal mare cristallino e la sabbia bianca non ci sarà solo turismo. Il Presidente della Regione Sardegna ha garantito, in accordo con il Ministro Trenta, che in quei luoghi sarà prevista l’istituzione di Osservatori ambientali e dei progetti di ricerca.

Ma secondo gli indipendentisti sardi “non è stato fatto alcun passo in avanti per quanto riguarda la liberazione della Sardegna dal peso dell’occupazione militare e viene celebrato come storico un avvenimento che in realtà non cambia di una virgola: sono tantissimi i sardi e i turisti che frequentano da anni la spiaggia di Teulada”.

 

Scroll to Top