STARTUP AFRICA ROADSHOW

Sei promettenti startup dell’Uganda, vincitrici di Next Generation Africa verranno in Italia per lo “Startup Africa Roadshow” dall’8 al 13 maggio.
Il programma è promosso dall’ Ambasciata d’Italia in Uganda e dall’Associazione BeEntrepreneurs, che sostiene la crescita di startup Africane.
Questo progetto è stato avviato nel 2017 e può tenere conto di cinque programmi di formazione e 40 volontari italiani under 35.
Dal primo roadshow, annullato due anni fa per la pandemia, la collaborazione tra Europa e Africa può ritenersi più forte che mai.
La missione è creare momenti di confronto con investitori e di networking tra le startup.
Le sei startup che parteciperanno sono:

  • Kimuli Fashionability, società ugandese che si occupa del riciclo di plastica con 102 collaboratori disabili.
  • Marula Proteen, che attraversa dell’economia circolare, si occupa di trasformare i rifiuti organici in fertilizzante.
  • Phy2App, applicazione che semplifica i pagamenti tra clienti e produttori agricoli.
  • Zofi Cash, piattaforma online attraverso la quale i lavoratori richiedono un anticipo dello stipendio.
  • Gorilla Conservation Coffee, sostiene gli agricoltori e protegge la fauna del Bwindi National Park
  • HerHealt, progetto al femminile che consente alle comunità rurali di disporre delle cure e della tecnologia sanitaria necessaria.

Durante questa settimana ci saranno dei training tenuti dai volontari italiani, dove si insegneranno le tecniche di fundraising, strategie go to market e business modeling.
I fondatori dell’associazione Andrea Censoni e Lorenzo D’Amelio, hanno permesso l’investimento di 30 milioni di dollari solo per le startup Ugandesi.
Alla fine della settimana del “Startup Africa Roadshow” una giuria premierà la startup più valida durante un evento a Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top