Sviluppo Sostenibile: via al Festival!

Sviluppo sostenibile

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) è una rete composta da oltre 300 organizzazioni che da cinque anni organizza il Festival dello Sviluppo Sostenibile, un’iniziativa tutta italiana che ha l’obiettivo di “sensibilizzare e mobilitare i cittadini, le imprese, le associazioni e le istituzioni su temi come la sostenibilità economica, sociale e ambientale”.

Oltre a diffondere una cultura della Sostenibilità, il Festival viene svolto con l’obiettivo di realizzare un cambiamento culturale e politico. Questo consente all’Italia di attuare sia l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, firmata nel 2015 da 193 Paesi, sia i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). I 17

L’edizione del 2021 avrà luogo dal 28 settembre al 14 ottobre con iniziative molto interessanti ed interattivi come workshop, seminari, convegni su tutto il territorio. Tutto ciò è stato possibile avvalendosi della preziosa collaborazione del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci). L’evento è rivolto ad un target di pubblico variegato, puntando sia giovani che adulti. E’ organizzato per partecipare sia in modalità online che in presenza e comprendendo iniziative anche nelle settimane dal 21 settembre al 21 ottobre.

In questa occasione si intende sottolineare l’importanza di politiche e azioni integrate per garantire la ripresa da una crisi attraverso la nascita di idee e soluzioni che, includendo vari aspetti dello Sviluppo Sostenibile, ad esempio l’impegno per l’innovazione e l’educazione e la lotta a cambiamenti climatici e alla disuguaglianza, favoriscano  il confronto e la condivisione di pratiche innovative a livello ambientale, economico, sociale e istituzionale.

Per la pianificazione e il programma dell’evento si rimanda al link sottostante: (https://festivalsvilupposostenibile.it/2021/il-festival/)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto